La Settimana del Baratto Sicilia Provincia di Ragusa Modica Giogaia B&B ***

Giogaia B&B ***

Bed & Breakfast – Via Modica Giarratana, 83/a – MODICA – Zona: Collina
Tel. 339 7693623 – Tel. 0932 751769 – Cell. 339 7693623 – Cell. 339 7693623 – Fax 0932 751769
CIN: IT088006C1PYZB6EYJ
Sito web

Ciao, sono Piero

Sarò felice di ospitarti GRATIS nella mia struttura in cambio di beni o servizi.
Ecco i miei desideri di baratto:
Valuta offerte di baratto tutto l'anno

La struttura

La Giogaia, un casale costruito negli anni ‘80 con criteri antisismici, nacque inizialmente per l’immagazzinamento del grano duro proveniente dalle campagne modicane. Al piano terra si trovavano i locali di stoccaggio, mentre i piani superiori ospitavano gli appartamenti del custode e dei genitori di Giusy. Quando ci trasferimmo anche noi al “Mauto”, in risposta alla crisi del settore agricolo, decidemmo di trasformare gli alloggi superiori per accogliere i viaggiatori di tutto il mondo. Con il tempo e tanto impegno, abbiamo arredato le camere per offrire ai nostri ospiti un soggiorno confortevole e piacevole. Un aspetto particolarmente apprezzato è il comodo parcheggio interno alla struttura.

Aperto nel 1998, il B&B La Giogaia è nato dalla nostra passione per i viaggi. Accogliere ospiti ci permette di “viaggiare con la fantasia”, conoscendo storie e culture diverse. Giusy è una cuoca eccellente e io, Piero, sono un buon intrattenitore. Ci piace offrire una semplice ma autentica ospitalità, senza fronzoli, e la nostra colazione è uno dei momenti più apprezzati, con prodotti fatti in casa che ci danno l’opportunità di chiacchierare e suggerire tour alla scoperta del territorio.

Situata sulla collina sopra Modica Alta, in direzione Giarratana, La Giogaia si trova in una tranquilla contrada chiamata “Mauto”. Secondo le vecchie carte topografiche, l’area era conosciuta come “Manto” per via del vasto bosco di querce che un tempo la copriva. Oggi rimangono solo alcuni esemplari secolari, ma il clima fresco e la quiete della zona la rendono un luogo ideale per il relax. Un tempo, i modicani trascorrevano qui le loro vacanze estive nelle case di campagna o nelle antiche masserie, molte delle quali sono ancora presenti e raccontano la storia di questa affascinante parte di Sicilia.