La Settimana del Baratto Sardegna Provincia di Olbia Tempio Santa Teresa Gallura Casa di Mia

Casa di Mia

Bed & Breakfast – Via Carlo Felice, 37 – SANTA TERESA GALLURA – Zona: Centro
– Cell. 347 3886514 – Cell. 347 0507090
CIN: IT090063C2000S1526
Scheda completa su Bed-and-Breakfast.it
CASA DI MIA

Ciao, sono Ada

Sarò felice di ospitarti GRATIS nella mia struttura in cambio di beni o servizi.
Ecco i miei desideri di baratto:

La struttura

La Casa di Mia accoglie i suoi ospiti in un ambiente intimo e curato, dove ogni dettaglio è pensato per offrire comfort e serenità. Le due camere da letto sono perfette per chi viaggia in famiglia o con amici: una dispone di bagno privato con accesso diretto dal cortile interno, mentre l’altra utilizza un bagno comune, ampio e funzionale. Gli spazi condivisi, come la cucina e il soggiorno, creano un’atmosfera conviviale e rilassata, mentre il cortile esterno, riservato e arredato con gusto, invita a trascorrere piacevoli momenti all’aria aperta.

La posizione centrale permette di raggiungere facilmente sia la piazza principale che la spiaggia, rendendo ogni giornata semplice da organizzare tra mare, passeggiate e serate nel vivace centro di Santa Teresa Gallura. L’alloggio può ospitare fino a sei persone, garantendo spazio e privacy a ciascun ospite, per un soggiorno armonioso e confortevole.

Ada, la padrona di casa, mette a disposizione la sua energia e la sua esperienza per rendere il soggiorno davvero speciale. Laureata in Scienze Motorie e titolare di una palestra affacciata sul mare, conosce a fondo il territorio e ama condividerne i segreti, consigliando attività, escursioni e luoghi autentici da scoprire.

Santa Teresa Gallura, con le sue stradine di pietra, la Torre Aragonese che domina la costa e il mare turchese che si apre verso le Bocche di Bonifacio, è una meta che unisce storia, natura e tradizione. Il centro è animato da botteghe, ristoranti e locali dove respirare l’atmosfera genuina dell’estate sarda, mentre a pochi chilometri si trovano spiagge iconiche come Rena Bianca e Capo Testa, o imbarcazioni dirette verso le isole dell’Arcipelago di La Maddalena. Un luogo ideale per vivere il mare e la cultura della Sardegna in tutta la loro autenticità.