La struttura
Nel cuore di Fagagna, uno dei borghi più suggestivi del Friuli Venezia Giulia, questa graziosa casetta è stata pensata per offrire un soggiorno confortevole e autentico, a due passi da tutti i principali servizi. La posizione centrale consente di avere tutto a portata di mano: bar, pizzerie, ristoranti, supermercati, farmacia, banca, edicola, lavanderia e fermata dell’autobus per Udine, il tutto raggiungibile comodamente a piedi.
La casa si sviluppa su tre piani collegati da scale in legno. Al piano terra, le travi a vista e gli arredi dai toni moderni e rilassanti accolgono gli ospiti in un ambiente conviviale, dove trovano spazio una cucina completamente attrezzata con forno, lavastoviglie, microonde e frigorifero, una zona giorno con divano letto e TV, oltre a una piccola area lavanderia con lavatrice, ferro da stiro, stendino e detersivi. Ogni dettaglio è stato curato con passione, privilegiando il riuso creativo: gran parte dell’arredo proviene da oggetti usati selezionati con attenzione, igienizzati e rimessi a nuovo per dare vita a un’atmosfera originale e accogliente.
Al primo piano si trova una camera con due letti singoli (che possono essere uniti su richiesta), pavimenti e soffitto in legno con travi a vista, scrivania e terrazza privata arredata, ideale per la colazione o un momento di relax. Il bagno, adiacente alla camera, è finestrato e dotato di doccia.
Il piano mansardato ospita una spaziosa camera con tre letti singoli e zona scrivania, affiancata da un secondo bagno finestrato con vasca. Gli spazi ben distribuiti e gli arredi funzionali rendono la casa perfetta per famiglie numerose, gruppi di amici o ospiti accompagnati da animali domestici. È disponibile anche un kit pensato appositamente per gli amici a quattro zampe.
Chi soggiorna qui può facilmente parcheggiare grazie alla presenza di numerosi posteggi gratuiti o con disco orario nelle vicinanze. La casa è fornita di biancheria da letto e da bagno, giochi per bambini, seggiolone e tutti i comfort per un soggiorno rilassato e senza pensieri.
Il proprietario, appassionato di cucina, barbecue, birra artigianale e fai da te, ha dato vita a questo progetto insieme alla moglie Sonia e ai loro figli. Con loro vivono anche Nala e Koda, due vivaci cani che fanno parte a pieno titolo della famiglia. La stessa attenzione che dedica alla sua casa viene riservata agli ospiti, con disponibilità e spirito pratico.
Fagagna è nota per eventi come la Corsa degli Asini e il Palio dei Borghi, ma offre molto altro: il Castello di Villalta, il museo della vita contadina Cjase Cocêl, il fortino militare, l’Oasi dei Quadris con le cicogne, la Chiesa di San Michele in Castello e numerosi itinerari legati alla Grande Guerra. Nei dintorni si possono visitare San Daniele, Ragogna, Rive d’Arcano, Spilimbergo e Colloredo di Montalbano, mentre in meno di un’ora si raggiungono Aquileia, Grado, Trieste, Lignano e Bibione. Per gli amanti del cicloturismo, la zona è attraversata da percorsi segnalati e ben curati, anche con possibilità di noleggio e-bike.
Un rifugio che unisce calore familiare, spirito sostenibile e un’ospitalità che sa di casa.