La struttura
Il B&B Nonna Luisa ti accoglie in un ambiente familiare e confortevole nel cuore della Maremma laziale, in una zona residenziale tranquilla e ben collegata. La posizione è ideale per chi desidera esplorare Tarquinia e i suoi dintorni, grazie alla vicinanza al centro storico, raggiungibile a piedi, e al mare, a pochi minuti di auto. Il parcheggio è semplice e sempre disponibile.
Le camere, appena ristrutturate, offrono il giusto equilibrio tra funzionalità e relax. Ogni sistemazione dispone di bagno privato e aria condizionata; una delle stanze regala anche una spaziosa veranda con vista sul mare, perfetta per momenti di quiete.
Tarquinia è una delle città etrusche più importanti d’Italia. Fondata, secondo la leggenda, dal mitico Tarconte, conserva un patrimonio archeologico e culturale unico. A breve distanza si trovano luoghi straordinari come la Necropoli dei Monterozzi, con oltre 200 tombe affrescate dichiarate Patrimonio dell’Umanità, e l’area di Pian della Civita, dove emergono i resti dell’antica Tarchna e del maestoso Tempio dell’Ara della Regina.
Nel cuore della città, il Museo Archeologico Nazionale custodisce reperti di inestimabile valore: sarcofagi, ceramiche, affreschi originali e il celebre gruppo scultoreo dei Cavalli Alati, capolavoro della scultura etrusca in terracotta.
Passeggiare tra i vicoli di Tarquinia significa immergersi in un affascinante intreccio di torri, chiese medievali, scorci panoramici e vedute che spaziano dal verde delle vallate al blu del Tirreno. Anche il Lido di Tarquinia merita una visita, tra spiagge, resti archeologici e la riserva naturale delle antiche saline, rifugio per numerose specie di uccelli.
La posizione strategica della struttura la rende perfetta anche per chi deve imbarcarsi dal porto di Civitavecchia, a soli 20 km, o desidera visitare le isole dell’Arcipelago Toscano partendo da Porto Santo Stefano. Non manca, infine, la possibilità di raggiungere con facilità Roma, Viterbo e alcune delle più affascinanti località della Toscana meridionale.