La Settimana del Baratto Puglia Provincia di Bari Noci Masseria Murgia Albanese

Masseria Murgia Albanese

Bed & Breakfast – Strada Vicinale Murgia Albanese – Zona: campagna
– Cell. 347 2298907
CIN: IT072031C100021350
Sito web
MASSERIA MURGIA ALBANESE

Ciao, sono Elisabetta

Sarò felice di ospitarti GRATIS nella mia struttura in cambio di beni o servizi.
Ecco i miei desideri di baratto:
Valuta offerte di baratto tutto l'anno

La struttura

Murgia Albanese è una storica masseria situata nel territorio di Noci, frutto di un’attenta ristrutturazione settecentesca di una struttura originaria del Seicento. Da oltre cento anni, la masseria appartiene alla nostra famiglia, ed è stata utilizzata come casa di campagna e residenza estiva, pur mantenendo la sua funzione originaria di azienda zootecnica, con un allevamento di mucche da latte tuttora attivo. Dal 2001, abbiamo scelto di condividere la nostra casa e la sua storia con un ristretto numero di ospiti, conservando gli arredi originali e aggiungendo il comfort moderno necessario.

Le camere, arredate con cura e rispetto per la tradizione, sono dotate di bagno privato, climatizzatore, riscaldamento e Wi-Fi gratuito nelle aree comuni. La colazione, preparata con i prodotti freschi della nostra masseria, include latte appena munto, marmellate fatte in casa, torte, biscotti, cereali, succhi di frutta, yogurt e, su richiesta, prodotti salati. È anche un momento ideale per ricevere informazioni e consigli sulle bellezze del territorio circostante.

Io sono Elisabetta, detta Baba, e insieme a mia madre Fiorella ci occupiamo della gestione della Masseria Murgia Albanese. Oltre alla cura della masseria, sono decoratrice e, con il mio compagno Claudio, ci dedichiamo anche al restauro di pitture murali e soffitti decorati. Con Claudio ci siamo inoltre appassionati alla coltivazione del nostro orto.

La masseria si trova a 8 chilometri da Noci, un incantevole borgo noto per la sua eccellenza enogastronomica, e a soli 20 chilometri da Alberobello e dalla Valle d’Itria. La sua posizione strategica, a metà strada tra lo Jonio e l’Adriatico, la rende il punto di partenza ideale per esplorare gran parte della regione.