La Settimana del Baratto Puglia Provincia di Lecce Maglie Giardino Frannicola

Giardino Frannicola

Bed & Breakfast – Via Antonio Galati, 4 – MAGLIE – Zona: Centro
CIN: IT075039B400056560
Sito web

Ciao, sono Stefano & Arielle

Sarò felice di ospitarti GRATIS nella mia struttura in cambio di beni o servizi.
Ecco i miei desideri di baratto:

La struttura

Appena varcato il cancello di Giardino Frannicola, si viene accolti da un’atmosfera incantata: un giardino rigoglioso, dove alberi e fiori dai colori vivaci creano un angolo di quiete, introduce con discrezione alla bellezza autentica della struttura. Situato nel centro storico di Maglie, a pochi minuti dalle più celebri località del Salento, questo rifugio offre un’esperienza raffinata e genuina, immersa nella cultura e nelle tradizioni del territorio.

La struttura nasce dal restauro attento di un’antica masseria e accoglie gli ospiti in tre camere eleganti e luminose, rivestite in pietra leccese e marmo di Trani. Ogni ambiente è caratterizzato da tonalità e dettagli unici, con arredi in ferro battuto, legno d’ulivo e terracotta che raccontano una bellezza essenziale e senza tempo. Le terrazze private sono spazi ideali per lasciarsi andare al silenzio, tra i profumi degli agrumi e delle erbe aromatiche.

Giardino Frannicola è il sogno realizzato di una coppia italo-francese che ha scelto di vivere in Salento per condividerne le meraviglie. Gli ospiti vengono accompagnati con discrezione alla scoperta dei luoghi più autentici, tra frantoi ipogei, escursioni in barca e indirizzi segreti per gustare la cucina più sincera della zona.

Ogni mattina la colazione si gusta in una rinomata pasticceria a pochi passi, con un buono offerto dalla struttura: sarà l’occasione per provare il pasticciotto e il caffè in ghiaccio con latte di mandorla, consigliati direttamente da chi conosce bene i sapori del luogo.

Maglie rappresenta un perfetto punto di partenza per esplorare il Salento: da un lato le scogliere dell’Adriatico, dall’altro le spiagge dello Ionio, passando per borghi, masserie, siti archeologici e una cucina che riflette la generosità della terra. Un soggiorno a Giardino Frannicola è un invito a rallentare, ad ascoltare e a lasciarsi ispirare.