La Settimana del Baratto Campania Provincia di Napoli Napoli Napoli The Charme

Napoli The Charme

Bed & Breakfast – Via Salvatore Tommasi, 42 – NAPOLI – Zona: Centro
Tel. 339 3598252 – Tel. 345 9830037 – Cell. 333 2214106 – Cell. 349 0721835
CIN: IT063049C29S6BWKUP
Sito web

Ciao, sono Assunta

Sarò felice di ospitarti GRATIS nella mia struttura in cambio di beni o servizi.
Ecco i miei desideri di baratto:

La struttura

Situata nel cuore della Napoli antica, questa struttura si trova in un palazzo del 1700, caratterizzato da soffitti a volta, alcuni dei quali affrescati, che avvolgono le sue quattro camere, tutte dotate di bagno privato. A soli dieci minuti a piedi dalle principali stazioni della metropolitana, la posizione è ideale per esplorare le meraviglie della città: proprio di fronte si trova il MANN, il Museo Archeologico Nazionale, mentre in pochi minuti si raggiungono piazza Dante e le affascinanti vie del centro storico, come piazza del Gesù, San Domenico Maggiore, i Decumani e la caratteristica via dei pastori.

Dalla struttura è possibile passeggiare lungo via Toledo, fino a piazza Plebiscito e Mergellina, per poi proseguire tra le boutique di lusso di via Chiaia, via dei Mille e via Caracciolo. La posizione è perfettamente collegata: in auto si arriva facilmente dall’uscita Capodimonte della tangenziale di Napoli; in aereo dall’aeroporto di Capodichino, con un comodo servizio navetta a pagamento o taxi; e in treno, dalla stazione Garibaldi, con la linea 2 della metro (fermata Museo).

Immersa in un quartiere centrale e autentico, la struttura permette di raggiungere a piedi, in soli dieci minuti, il Cimitero delle Fontanelle, le Catacombe di San Gennaro, il Chiostro di Santa Chiara e molti altri luoghi iconici della città. Napoli, con il suo fascino intramontabile, è una città magica, ricca di storia, cultura e mistero. Da viaggiatrice appassionata, mi ispiro all’ospitalità che ho ricevuto in altri luoghi per offrire ai miei ospiti un’accoglienza calorosa e autentica, permettendo loro di scoprire la città come veri napoletani.